Nel 2025 si continua ancora a seguire un modello lavorativo creato per fabbriche di un’altra era. Otto ore ufficiali che in realtà sono poi otto ore di lavoro effettivo, un’ora di pausa e una/due ore di pendolarismo. Risultato: si dedicano ...
Leggi Articolo »E’ VOLATA IN CIELO LA SIGNORA CATALANO
E adesso chi mi dirà: il mio sole ……così mi dicevi quando mi vedevi. Il tuo bastone della vecchiaia. Mi hai voluto con tutto il cuore nonostante la tua non più giovane età. Sei stata la mamma più buona e ...
Leggi Articolo »L’ADDIO AD UN COLLEGA: GIOVANNI DI BELLA
Anni fa pubblicai una foto di dipendenti comunali: non di tutti, ma solo di quelli che operavano nelle strade, a stretto contatto con la gente di ogni giorno, giardinieri, autisti, operatori ecologici, addetti alla disinfestazione… Fu l’Assessore Enzo Russo a ...
Leggi Articolo »SARO MARANO UN ANNO DOPO…
SARO MARANO, leggete nel titolo: ma io lo avevo sempre chiamato dott. Marano, nonostante lo conoscessi dalla fine degli anni 60; nonostante avessimo in comune la stessa città di nascita. Fu Assessore di una Milazzo migliore, quando fare politica era ...
Leggi Articolo »IL VANGELO DI DOMENICA 30 MARZO ed il suo commento
Dal Vangelo secondo Luca Lc 15,1-3.11-32 In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Ed egli disse loro ...
Leggi Articolo »I CAMPIONI DEL CALCIO DI IERI
Un nuovo e più appetitoso giro di affari che permette a chi vuole vendere sogni di organizzare finali di incontri prettamente italiani in paesi dove non è maggiore l’amore per il calcio, ma dove i petrodollari (ricordate?) comandano anche sui ...
Leggi Articolo »TRE ANNI FA CI LASCIAVA IL NOSTRO CARO SARUCCIO LEOTTA
Lo aspettavano i suoi genitori, lassù! Lo aspettavano i fratelli Vento, quelli del mobilificio che lo avevano accolto come un figlio. Lo aspettava don Peppino Cutropia, nella cui chiesa era sempre cresciuto. Lo aspettavano tutti quei ragazzi, anche loro cresciuti ...
Leggi Articolo »MILAZZO, ELISA LA ROSA PUBBLICA “PIZZINI DI PUISIA”
Lo sguardo di Rosa Elisa La Rosa, rivolto verso il passato o il presente ed espresso con parole prese dalla parlata quotidiana del popolano, sembra un sogno sovrapposto alla realtà. Tale sguardo diventa interrogazione, difesa, amore, amicizia, solitudine, dolore, rimprovero, ...
Leggi Articolo »IL TIRO ALLA CIOCCA DI PRODI
di M.M. Forse sono l’unico a non aver commentato il tiro alla ciocca della giornalista per mano del Prode Prodi. Ebbene, anche dall’atteggiamento smorfioso che non lo contraddistingue, noto un invecchiamento e quindi una sorta di nevrosi quando gli pongono ...
Leggi Articolo »MILAZZO PRESENTA IL ROMANZO DEL PROF. GIOVANNI ALBANO
Il romanzo del prof. Giovanni Albano, “Alle porte dell’alba”, edito da Kimerik, che si inserisce nell’ambito del programma culturale dell’Ass. TESEO del dott. Andriolo, sarà presentato giovedì 27 marzo alle ore 18:00 a Palazzo D’Amico di Milazzo. Con il prof. ...
Leggi Articolo »