Al XVII °Concorso letterario internazionale “Cosenza-Città Federiciana”, la giuria presieduta dal Prof. Rolando Perri (Dirigente scolastico, saggista, recensore letterario) e composta dai giurati Tommaso Orsimarsi (Scrittore-saggista), Antonella Daffinoti (Scrittrice-poetessa), Erminia Madeo (Editor) e Maria De Fazio (Operatore del sociale) ha deliberato la vittoria nella SEZIONE G – LIBRO EDITO DI SAGGISTICA – di Andrea F. Patergnani di Rovigo con il lavoro “Tra politica e diritto / Piero Calamandrei e il Partito d’Azione”, Edizioni Diodati. Al secondo posto si è classificato Bruno Panfili di Roletto (TO) con “La Sindone e i Savoia” – Europa Edizioni, mentre terzo classificato è stato Giuseppe Rocco di Bologna, con l’opera “Sud Italia nell’oblio” – Editore Aracne. Vincitore del premio della critica, gli scrittori Claudio Locatelli ed Alberto Mazzocchi, di Curno (BG), che hanno presentato “Nessuna resa”, Editore Piemme.
Nel concorso, che ha visto, centinaia di partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia, ha avuto la segnalazione di merito il barcellonese prof. Tommaso Aricò, con il suo libro “Risveglio alla vita futura”, già in commercio.
All’autore vanno le congratulazioni del nostro giornale e l’augurio di raggiungere traguardi più prestigiosi.
Commenti