Alla domanda “Cosa pensa dello Ius Scholae, la cittadinanza italiana data dopo 5 anni di scuola?”, chiaramente si farà figurare che più della metà degli italiani è favorevole. Nella realtà è una vergogna tutta italiana, altrove funziona lo ius sanguinis ...
Leggi Articolo »Sabato 7 settembre presentazione del saggio di Anna Maria Geraci “Mangiare una farfalla: cinema e poesia di Tonino Guerra”
Sabato 7 settembre, alle ore 18.30 a Palazzo D’Amico sarà presentato il saggio di Anna Maria Geraci “Mangiare una farfalla: cinema e poesia di Tonino Guerra”. A dialogare con l’autrice sarà Luciana Patti (Presidente dell’Associazione Arte Sicilia, organizzatrice dell’evento che ...
Leggi Articolo »UNA STORIA NON PER TUTTI: MAI FERMARSI ALLE APPARENZE!
Un giorno una donna con un umilissimo abito di cotone e suo marito vestito con un abito modesto scesero dal treno e si diressero timidamente verso l’ufficio del presidente dell’Università di Harvard. La segretaria pensò che fossero dei contadini. «Vorremmo ...
Leggi Articolo »UN’OPERA DELL’ARTISTA VITTORIO PAGNANO DONATA AL COMUNE DI MILAZZO
Vittorio Pagnano, natio di Mugnano di Napoli, scoprì la citta di Milazzo agli inizi anni 80, soggiornando in una famosa struttura ricettiva di Capo Milazzo, da allora fino al 2021 , anno in cui venne a mancare all’età di 70 ...
Leggi Articolo »I LIBRI DA LEGGERE SULLA SPIAGGIA? NO, GRAZIE…
Ogni volta che entriamo in una grande libreria rimaniamo sempre basiti, in particolare dalla sezione dei “consigliati”. Ieri casualmente ci siamo trovati in una di queste grosse catene. Ecco alcune delle loro “proposte” in primo piano. – Lilli Gruber “Non ...
Leggi Articolo »IL GRANDE GIORNO DI STEFANO STAGNO, IL 5 E IL 6 LUGLIO AL TEATRO GRECO DI SIRACUSA
Stefano STAGNO, milazzese, sarà al Teatro Greco di Siracusa venerdì 5 e sabato 6 luglio in “Horai – Le quattro stagioni”, una creazione pensata dal regista e coreografo di fama Giuliano Peparini. Protagonista sarà Eleonora Abbagnato, stella internazionale della danza ...
Leggi Articolo »UN MILAZZESE DA DIECI E LODE, STEFANO STAGNO
Diciamoci la verità: di milazzesi che tengono alto il nome di Milazzo ce ne sono tanti in giro, ed è un peccato accorgersi di loro quando già sono all’apice del successo. Ciò vuol dire che per tanto tempo li conoscevano ...
Leggi Articolo »MILAZZO, IL 30 GIUGNO SPETTACOLO DI ANNALISA INSARDA’ NELL’ATRIO DEL CARMINE
Ritorna a Milazzo l’attrice ANNALISA INSARDA’, autrice e protagonista di uno spettacolo da lei stessa scritto. Un ritorno graditissimo (l’attrice è stata premiata per i suoi ruoli drammatici con il PREMIO TERMINAL 2012, lo stesso anno di Lando Buzzanca) in ...
Leggi Articolo »HO CADUTO O SON CADUTO, SEMPRE A TERRA HO ARRIVATO!
di C. T. Mi capita spesso di leggere strafalcioni grammaticali, anche sui profili con i quali sono in contatto. Pochi, a dire il vero, quelli scritti da “amici”, molti invece quelli che gli amici degli “amici” amano tatuare sui post ...
Leggi Articolo »UNA PAGINA DI STORIA: LUIGI RIZZO E LE SUE IMPRESE
Porgiamo il nostro saluto alla Nobildonna Maria Guglielmina RIZZO BONACCORSI, nel giorno delle sue esequie. Lo facciamo ricordando la figura del padre LUIGI RIZZO, Eroe milazzese. Luigi Rizzo nacque a Milazzo l’8 ottobre 1887. Capitano di lungo corso della Marina ...
Leggi Articolo »