Si è tenuta presso il saloncino parrocchiale di Venetico Marina la conferenza dal titolo “ I RAGAZZI DEL ‘43: GLI EROI SILENZIOSI”. La conferenza si è aperta con una breve presentazione dell’associazione A.N.E.I., associazione riconosciuta quale ente morale nel 1948, ma diffusasi e conosciuta solo nelle zone settentrionali, sconosciuta quasi totalmente nelle zone meridionali dove gli ex internati nei lager sono tornati dopo la loro liberazione dai lager per poi ripartire in cerca di lavoro.
L’introduzione al tema è stata fatta pure dal parroco don Santino Cannistrà che con sensibilità ha saputo cogliere lo scopo della conferenza (diffondere la Memoria ed il messaggio di pace lasciato dagli internati militari) nella sua attualità. La spiegazione della triste storia dei ragazzi poco più che ventenni del ’43 è stata supportata dalla proiezione del video “Tutti i nostri no”, finanziato dall’Ambasciata tedesca e prodotto dall’A.N.E.I..
Il video intitolato “Tutti i nostri no” ha come sottotitolo anche “L’eredità degli i.m.i.” proprio per sottolineare che gli internati ci hanno lasciato in eredità i valori morali della solidarietà, fratellanza, dignità e rispetto per la vita umana, valori altissimi che vanno sempre tutelati ed anteposti a qualsiasi forma di corruzione.
ALLA FINE DELLA CONFERENZA LA PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE HA LASCIATO ALCUNE SCHEDE DI ADESIONE CHE CHI VUOLE ADERIRE ALL’ASSOCIAZIONE POTRA’ COMPILARE
Commenti