Ricordo ancora quei banchi e i due autocarri, qando il mercato settimanale, quello che nacque a San Papino, si trasferì sulla spiaggia di Ponente. Si accedeva scendendo da via Regis, proprio di fronte al vecchio macello; e immediatamente ti fermavi dai due ambulanti della frutta, prima di procedere oltre e visitare gli altri.
Due autocarri, quello di Nino Foti e l’altro di don Felice Aragona. Entrambi non frequentarono più il mercato negli anni successivi. Ninuzzo Foti aveva un banco lungo la via Acqueviole, con una numerosa clientela; don Felice Aragona aveva deciso di riposarsi poiché l’età si faceva sentire, e rimasto solo, era circondato dall’affetto e dall’amore dei figli e dei nipoti.
Nino Foti abitava a Barcellona, ma amava tanto la nostra Milazzo; don Felice vivenza nella alla periferia di Milazzo, e da anni non lo si vedeva.
Entrambi apparentemente stavano bene: a parte gli acciacchi, che facevano parte di una vita passata senza avere alcun riguardo per l’orario in cui si alzavano o uscivano da casa con l’autocarro, le cassette di frutta da caricare e scaricare, il posto da occupare, i clienti da servire.
Altri tempi, lontani addirittura cinquant’anni e forse più. Facce note, sia fra di loro che per noi che avevamo il compito di verificare il perfetto funzionamento di una istituzione che l’amministrazione comunale aveva messo in piedi per adeguarsi ai tempi e soddisfare le richieste.
Purtroppo entrambi ci hanno lasciati: per primo NINO FOTI, il 2 luglio del 2023.
E il 2 luglio ricorre il secondo anniversario del trapasso di Nino, che ringraziamo per la sua amicizia, per la correttezza, per il garbo e il rispetto usati nei confronti di una clientela che per decenni lo ha preferito.
Nonostante i due anni trascorsi, quelle rare volte che passo da via Acqueviole, davanti a quel camion e a quei banchi, mi giro per fare il gesto di un saluto. Mi illudo e cerco Nino, come se non volessi pensare che è partito per sempre. E’ solo un attimo, però… e mi accorgo, subito sopo, che quel vecchio amico mi manca… Nino non sapeva che non avrebbe avuto il tempo di salutare i numerosi clienti e di scambiare con loro parole sempre diverse, per l’ultima volta. Ma io, testardo come sempre, passerò quelle rare volte a cercarlo per un veloce saluto…
Ciao, Nino.
IN SUFFRAGIO DI NINO FOTI, MERCOLEDÌ 2 LUGLIO ALLE ORE 19, NELLA CHIESA DEI SANTI ANDREA E VITO, VERRÀ CELEBRATA UNA SANTA MESSA.
Commenti