Home / MILAZZO / MILAZZO, IL TURISMO ATTRAVERSO I MURALES…

MILAZZO, IL TURISMO ATTRAVERSO I MURALES…

DRESDA

C’è un murale di porcellana, lungo 102 metri, che orna una delle pareti esterne del palazzo reale a Dresda, in Germania. E’ stato realizzato oltre cento anni fa, è composto da 24.600 mattonelle dipinte e raffigura un lungo corteo a cavallo di re, principi, nobili, artisti, scienziati, soldati, artigiani e contadini che narrano la storia della dinastia locale. Creato secondo il progetto del Professore dell’arte Wihlelm Walther, è sicuramente una delle attrattive della bella città: in origine al suo posto compariva un dipinto murale del 1876, sostituito poi con la più resistente porcellana.

A Milazzo, lungo la via Tukory, c’è un muro fatiscente, le cui condizioni sono pessime, che delimita il campo di tiro a segno. Non dico che potrebbe essere ricoperto da porcellane, perché qualcuno mi prederebbe per pazzo. Ma se si tentasse di intonacarlo, e realizzare su di esso, per tutta la sua lunghezza, una serie di murales ricorrendo ad un concorso nazionale o internazionale, periodicamente…

I soldi, dite voi? In effetti dovrebbe provvedere l’ente proprietario, ma se il Comune si assumesse questo onere, coinvolgendo, come si pensa di fare, degli sponsor, ossia i costruttori edili, ai quali il cemento non manca? Non pensate che sia un’attrattiva per il turismo in questa città, e non solo?

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.