Home / MILAZZO / MILAZZO, IMPEGNI DA PRENDERE NELLA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE

MILAZZO, IMPEGNI DA PRENDERE NELLA PROSSIMA CAMPAGNA ELETTORALE

Avanza a Milazzo, nel centro urbano e nella Piana, l’edilizia con conseguente detrimento delle aree verdi. Spesso e volentieri le opere di urbanizzazione annesse non fanno altro che alimentare spazi ricoperti da asfalto e cemento, come accade da anni a ridosso dell’asse viario e dei suoi svincoli. Occorre piuttosto un’inversione di tendenza o, almeno, dirottare in buona parte gli oneri di urbanizzazione verso la cosiddetta “forestazione urbana”, già da tempo intrapresa da diversi comuni italiani. Occorre creare nella Piana quei polmoni verdi che mancano nel centro urbano, attraverso la piantumazione in gran parte di alberi della nostra tradizione, tra tutti gelsi e carrubi. Alberi che garantiscano ombra adeguata, per consentire all’anziano di leggere tranquillamente il suo quotidiano ed alla mamma di far giocare serenamente il proprio bimbo. Al fresco in panchina, alleviando la morsa dell’insopportabile calura estiva.

Nel centro urbano bisognerebbe incrementare la piantumazione degli alberi, ad esempio con nuove pinetine a Ponente. Senza ridurre le dimensioni delle rare aiuole già esistenti, come accaduto di recente in via Francesco Crispi, in piazza Marconi ed in piazza Nastasi.

Forestiamo Milazzo, torniamo ai tempi in cui qualche amministrazione comunale del secondo dopoguerra, tra tutte quella presieduta dal sindaco D’Amico, piantumava assieme agli alunni della Scuola Primaria con tanto di Festa dell’Albero. Il caldo anomalo di questi ultimi anni sia di insegnamento. Abbiamo bisogno di ombra ed ossigeno.

Sarebbe opportuno che il tema della forestazione urbana fosse al centro della campagna elettorale delle prossime amministrative. Per una cultura del verde più sostanziale che formale.

Massimo TRICAMO

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.