Home / MILAZZO / MILAZZO, MA QUELLA VORAGINE VICINO ALL’OSPEDALE? BASTA STARE ATTENTI, E’ STATA TRANSENNATA!

MILAZZO, MA QUELLA VORAGINE VICINO ALL’OSPEDALE? BASTA STARE ATTENTI, E’ STATA TRANSENNATA!

Di una cosa abbiamo la certezza: la Città Metropolitana, ossia la cosiddetta Provincia Regionale di Messina, non conosce la realtà di Milazzo e la condizione delle sue strade. Ma nemmeno degli edifici che, per legge, dovrebbe tenere in perfetta efficienza.

Ovviamente i cittadini che scrivono su Facebook non sanno che nella città di Milazzo ci sono strade comunali e strade provinciali. La litoranea di Ponente, ad esempio, è una STRADA PROVINCIALE, ma se succede un incidente stradale la colpa è DEL SINDACO DELLA CITTÀ, e nessuno protesta contro l’ente proprietario della strada. Lo stesso vale per la panoramica, dove alcuni anni fa, per la sua pericolosità, sono apparsi cartelli che limitavano la velocità portandola a poche decine di chilometri l’ora, invitando i vigili provinciali a mettere un veicolo, controllare quanti la percorrevano, e fare cassa! Quindi, non sono state rimosse le cause che la rendevano insicura e pericolosa, ma venivano penalizzati pesantemente gli automobilisti che la percorrevamo.

Potremmo continuare portando decine di esempi, ma a che servirebbero? La provincia regionale di  Messina ha recentemente chiamato alle urne i consiglieri di tutti i comuni per procedere all’elezione…

A proposito, a cosa è servita quell’elezione se poi si ignorano le condizioni alle quali sottostanno i residenti del territorio provinciale? E per quale motivo sono stati eletti i consiglieri? Ed ancora, per quale motivo sono state aperte, con tanti strombazzamenti e squilli di tromba, le segreterie politiche di deputati che Milazzo la conoscono solo perché ci si imbarca per le isole Eolie?

Milazzo è una città che ha bisogno di cambiare, ma non siamo propensi ad avallare tutti i cambiamenti che in questi anni sono stati fatti: c’è parecchio da fare, e ci sono lavori che avrebbero dovuto essere eseguiti con priorità; lo si legge nei commenti sui vari social. In ogni caso, ci auguriamo che qualcuno che ha “IL FILO DIRETTO” con l’ente Provincia, o con l’Area Metropolitana di Messina, segnali che in via Madonna delle Grazie, di fronte alla prima uscita dell’Ospedale (uno solo ce n’è, a Grazia…) c’è una buca nella quale oltre un mese fa è caduta un’automobile. Sappiamo anche che qualcuno ha transennato la buca, quindi occorre solo stare attenti alla situazione di pericolo. Non vorremmo però che chi aveva il compito di eseguire i lavori abbia detto: “Ma ossia schezza, ingigneri? I ficimu i travagghi, tranquillu!”.

E quello, lungi dal sollevare il sedere dalla sedia e controllare, si è fidato…

Ma noi no: tanto, abbiamo i politici che contano che si intesteranno questa battaglia: il buco sulla strada! Che non porta voti, purtroppo.

Commenti

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati *

*

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.