MILAZZO, SE ADOTTI UN CANE, PAGHI MENO NEI RIFIUTI… Ma se fa la cacca per strada?
Pubblicato da Redazione
in Di tutto un pò
20 Febbraio 2022
714 Visite
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Una curiosa iniziative per lottare il randagismo; in compenso si risparmia sulla tassa sui rifiuti.
L’amministrazione comunale rende noto che è stato approvato il regolamento per l’adozione e il sostegno dei cani randagi ritrovati sul territorio comunale: come incentivo una riduzione della Tari agli utenti in regola (previste decurtazioni per il valore di 300 euro) è stato approvato in Consiglio e i servizi Uta (ufficio tutela animali) e il comando di polizia locale sono già attivi per la redazione degli affidi ai cittadini che ne faranno richiesta e verranno periodicamente controllati sul mantenimento degli amici a quattro zampe, pena la perdita dello sgravio o nelle situazioni più gravi una sanzione per maltrattamenti. In caso di abbandono, i responsabili dovranno restituire il contributo ricevuto in precedenza. L’agevolazione pensata dal comune è valida per quattro annualità d’imposta consecutive, a patto che ovviamente rimangano invariate le condizioni per il riconoscimento dello sconto. Milazzo non è però l’unica municipalità che ha adottato iniziative simili: in tutta Italia è possibile trovare agevolazioni e sconti per il “bonus cani”. L’azione mira a far incontrare due esigenze: da un lato vuole garantire ai cani la possibilità di essere adottati da una famiglia che possa prendersene cura. Dall’altra vuole offrire la possibilità a coloro che hanno la volontà di adottare un cane, ma che possono incontrare difficoltà nella spesa per il loro mantenimento e che trovano nell’agevolazione un aiuto consistente.
COMMENTO: Lodevole iniziativa, che potrebbe essere fatta SENZA DISTRIBUIRE DENARO PUBBLICO, e che ci pone di fronte ad un nuovo problema: chi ci garantisce che le famiglie premiate con lo sgravio sulle bollette dei rifiuti non faranno fare la cacca ai cani sui marciapiedi? Se si tratta di cani randagi, non è detto che di punto in bianco, e solo perchè hanno trovato una famiglia, questi cani accetteranno di recarsi “in bagno”! Crediamo piuttosto che persisteranno nelle loro abitudini… Ed in questo caso, lo sconto vale sempre?
2022-02-20
Commento al commento: non ce la faccio troppa ignoranza… perché i soldi per i canili che sarebbero il requisito minimo di una città civilizzata non sarebbero pubblici?
Non solo! E quei soldi che vengono a mancare per pagare lo smaltimento dei rifiuti, chi li dovrebbe pagare? Il comune o i cittadini sui quali verrà spalmata la somma?